Cancelleria Volontaria Giurisdizione / Famiglia e Successioni / Ufficio Tutele – Curatele / Amministrazioni di Sostegno
Recapiti
Giorni ed orari di apertura al pubblico:
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Si riceve per appuntamento per: rinunce all’eredità, accettazioni con beneficio d’inventario; asseverazioni di perizie e traduzioni; autenticazione della firma.
Personale amministrativo e recapiti:
Nominativo | Contatti | Ubicazione |
---|---|---|
Funzionario Giudiziario
Dott.ssa Francesca PATTI |
Tel. 0935 529285 |
Piano 1° stanza n. 14 |
Funzionario Addetto all’Ufficio per il Processo
Dott. Vito CARDACI |
Tel. 0935 529286 |
Piano 1° stanza n. 15 |
Materie ed attività di competenza
- Successioni
- Amministrazioni di Sostegno
- Tutele Minori
- Asseverazione di perizie e traduzioni giurate. Per poter asseverare le perizie e le traduzioni giurate occorre consegnare n° 1 marca da bollo di € 16,00 ogni n° 4 facciate dell’atto in questione.
- Registrazione di periodici a stampa, radiotelevisivi e online
- autorizzazione al trapianto di organi tra viventi; materia arbitrale; nomina curatore speciale; nomina liquidatore persona giuridica;
- impugnazione avverso atti discriminatori; autorizzazioni a seguito di accettazione di eredità con beneficio di inventario; nomina interprete al sordomuto per redazione di atti notarili;
- ammortamento assegni, cambiali, polizze/libretti, azioni; apertura forzata cassetta di sicurezza; rilascio seconda copia esecutiva di atti notarili; svincolo indennita' di esproprio;
- dichiarazione di esecutività del lodo arbitrale;
- materia societaria- nomina esperto;
- materia condominiale- nomina amministratore di condominio; revoca amministratore di condominio;
- materia di Stato Civile: – rettifica del nome e formazione degli atti di nascita/morte; materia matrimoniale:– autorizzazione al matrimonio, reclamo avverso il rifiuto delle pubblicazioni; materia della famiglia – autorizzazioni a vendere beni del fondo patrimoniale; autorizzazioni a vendere beni immobili o transazioni per i soggetti sottoposti a tutela/curatela; reclami avverso i provvedimenti del Giudice Tutelare;
- ricorso avverso i provvedimenti di rigetto dell’istanza di ammissione al gratuito patrocinio opposizione al decreto di pagamento delle liquidazioni dell’ausiliario del magistrato.