Come partecipare

PERIZIE E ORDINANZE DI VENDITA

Sui siti www.tribunale.enna.it e www.astalegale.net.

Inoltre verranno spedite via posta copia/e gratuite fino ad un massimo di tre procedure per pubblicazione. Le richieste possono essere inoltrare via telefono chiamando il numero ad addebito ripartito 02.800300.

LE VENDITE GIUDIZIARIE

Tutti possono partecipare alle vendite giudiziarie. Non occorre l’assistenza di un legale o di altro professionista. Ogni immobile è stimato da un perito del Tribunale. La prima asta è senza incanto e, nel caso in cui non venga formulata nessuna offerta, la seconda asta si svolge con incanto. Ltre al prezzo di aggiudicazione si pagano solo gli oneri fiscali (IVA i Imposta di Registro), con le agevolazioni di Legge (1^ casa, imprenditore agricolo, ecc.), le spese di trascrizione e voltura catastale gli onorari del delegato. La vendita non è gravata da oneri notarili o di mediazione.

La proprietà è trasferita dal Giudice con Decreto.

Di tutte le ipoteche e i pignoramenti, se esistenti, è ordinata la cancellazione.

Prima di fare l’offerta leggere l’ordinanza e la perizia di vendita.

COME PARTECIPARE

Vendita senza incanto

Per partecipare alla vendita senza incanto  ogni  offerente dovrà presentare entro le ore 12.00 del giorno precedente la vendita, presso la Cancelleria del Tribunale, o presso lo Studio del Professionista Delegato,  in busta chiusa, la propria offerta irrevocabile  in bollo unitamente ad un assegno circolare di importo pari al 10% del prezzo offerto quale cauzione, ed altro assegno circolar di importo pari 20% prezzo offerto per spese di vendita. Per l’intestazione degli assegni consultare l’ordinanza/avviso di vendita.

L’offerta irrevocabile deve contenere inoltre:

  • per le persone fisiche le generalità complete dell’offerente, il codice fiscale, e nel caso di coniuge, il regime patrimoniale prescelto, copia del documento di identità
  • per le persone giuridiche la ragione sociale, Partita Iva, visura camerale
  • i dati identificativi del bene per i quali l’offerta è proposta
  • l’indicazione del prezzo offerto, che non potrà essere inferiore al prezzo base
  • il termine di versamento del saldo del prezzo, oneri, diritti e spese non superiore ai 60 giorni dall’aggiudicazione

L'interessato è chiamato a verificare l'avviso di vendita per eventuali altre e/o diverse prescrizioni.


Vendita con incanto

Per partecipare alla vendita con incanto occorre presentare entro le ore 12.00 del giorno precedente l’incanto, presso la Cancelleria del Tribunale, o presso lo Studio del Professionista Delegato,   istanza di partecipazione in bollo, unitamente ad un assegno circolare di importo pari al 10% del prezzo base quale cauzione, ed altro assegno circolare di importo pari 20% prezzo base per spese di vendita. Per l’intestazione degli assegni consultare l’ordinanza/avviso di vendita.

L’istanza di partecipazione deve contenere inoltre:

  • per le persone fisiche le generalità complete dell’offerente, il codice fiscale, e nel caso di coniuge, il regime patrimoniale prescelto, copia del documento di identità
  • per le persone giuridiche la ragione sociale, Partita Iva, visura camerale
  • i dati identificativi del bene per i quali l’offerta è proposta
  • l’indicazione del prezzo offerto, che non potrà essere inferiore al prezzo base
  • il termine di versamento del saldo del prezzo, oneri, diritti e spese non superiore ai 60 giorni dall’aggiudicazione

Si fa avvertenza che la mancata partecipazione all’incanto comporterà la perdita di un decimo della cauzione. Nella vendita con incanto potranno essere formulate offerte in aumento entro dieci giorni, se superiori di almeno un quinto rispetto al prezzo di aggiudicazione e previo versamento di cauzione pari al 20% del prezzo offerto.

L'interessato è chiamato a verificare l'avviso di vendita per eventuali altre e/o diverse prescrizioni.

In entrambe le modalità di vendita (con incanto / senza incanto) gli assegni saranno immediatamente restituiti ai non aggiudicatari