Dibattimento Penale

Responsabile ufficio: Dott.ssa Laura Rita ALBANESE

Recapiti

Giorni ed orari di apertura al pubblico:

Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00

Personale amministrativo e recapiti:

Dibattimento Penale
Nominativo Contatti Ubicazione Altre info
Direttore amministrativo
Dott.ssa Laura Rita ALBANESE
Tel. 0935 529223
laurarita.albanese@giustizia.it
Piano Terra stanza n. 16
Direzione e organizzazione dei servizi – Misure di prevenzione patrimoniali – Irrevocabilità sentenze
Funzionario giudiziario
Dott.ssa Patrizia COPIA
Tel. 0935 529205
patrizia.copia@giustizia.it
Piano Terra stanza n. 20
Cancelleria penale dibattimentale - Impugnazioni – smistamento corrispondenza - Misure di prevenzione personali
Cancelliere
Dott.ssa Anna PIRRELLO
Tel. 0935 529229
anna.pirrello@giustizia.it
Piano Terra stanza n. 16
Tribunale monocratico Giudice: Minnella
GOT: Sedia
Cancelliere
Dott. Salvatore D’ALBERTI
Tel. 0935 529252
salvatore.dalberti@giustizia.it
Piano Terra stanza n. 14
Udienza collegiale Giudice: Maira
GOT: Tricani
Cancelliere Esperto
Sig.ra Mariangela GENTILE
Tel. 0935 529417
Piano Terra stanza n. 22
Assistente Giudiziario
Dott. Ignazio MINGRINO
Tel. 0935 529254
ignazio.mingrino@giustizia.it
Piano Terra stanza n. 25
Giudice: La Placa
Assistente giudiziario
Dott. Marco AGNELLO
Tel. 0935 529338
Piano terra stanza n. 22
Assistente Giudiziario
Dott. Fulvio ASSENNATO
Tel. 0935 529271
Piano terra stanza n.25
Assistente Giudiziario
Dott. Daniele LA DELFA
Tel. 0935 529253
Piano terra stanza n.25
Ausiliario Giudiziario
Ezio COSTA
Tel. 0935 529204
Piano terra stanza n.4
Ausiliario Giudiziario
Ester CALÌ
Tel. 0935 529444

Materie ed attività di competenza

La Sezione Dibattimento Penale tratta tutti i procedimenti pervenuti per il giudizio di I° grado in materia penale e decide sulla base della competenza attribuita dal codice di procedura penale in funzione di:

  • Corte di Assise (due Giudici togati + sei Giudici popolari);
  • Tribunale collegiale (tre Giudici);
  • Tribunale monocratico (un Giudice).

La Corte di Assise è istituita presso il Tribunale capoluogo del distretto, ossia Caltanissetta.

 Il Tribunale monocratico è inoltre competente, come Giudice di II° grado, a decidere sugli appelli proposti avverso le decisioni emesse dai Giudici di Pace del circondario di Enna.

Il Tribunale collegiale è inoltre competente  a decidere:

  • in ordine alle proposte di applicazione di “Misure di Prevenzione personali e patrimoniali” previste dal Nuovo Codice Antimafia (D.L.vo 159/2011);
  • in funzione di Tribunale del Riesame, in materia di riesame o appello avverso le decisioni adottate dall’Ufficio in ordine alle misure cautelari reali.

La Sezione è attualmente composta da n. 4 magistrati togati che, oltre a giudicare autonomamente in composizione monocratica, compongono il Collegio Penale e da  n. 3 magistrati onorari .

Altre informazioni

TRIBUNALE MONOCRATICO

L’ufficio si occupa della tenuta e della gestione dei procedimenti penali di competenza del Tribunale Monocratico.

In particolare cura la ricezione dei fascicoli processuali e la loro protocollazione sul registro informatico; riceve le istanze e gli atti depositati dalle parti processuali in cancelleria, fornisce informazioni al pubblico sullo stato dei procedimenti, rilascia i permessi di colloquio con imputati detenuti, rilascia copie su richiesta delle parti, cura l’esecuzione degli adempimenti preliminari e successivi alle udienze dibattimentali, garantisce assistenza alle udienze dibattimentali monocratiche ed esegue i provvedimenti urgenti adottati dal Tribunale.

TRIBUNALE COLLEGIALE

L’ufficio si occupa della tenuta e della gestione dei procedimenti penali di competenza del Tribunale Collegiale.

In particolare cura la ricezione dei fascicoli processuali e la loro protocollazione sul registro informatico; riceve le istanze e gli atti depositati dalle parti processuali in cancelleria, fornisce informazioni al pubblico sullo stato dei procedimenti, rilascia i permessi di colloquio con imputati detenuti, rilascia copie su richiesta delle parti, cura l’esecuzione degli adempimenti preliminari e successivi alle udienze dibattimentali, garantisce assistenza alle udienze dibattimentali collegiali ed esegue i provvedimenti urgenti adottati dal Tribunale collegiale.

 

 

Le udienze vengono celebrate nelle aule indicate nel relativo prospetto